analytics

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Ti trovi in: Home > COMUNICATI STAMPA > Ascom Parma celebra 80 anni di storia

Ascom Parma celebra 80 anni di storia

17/06/2025

ascom ottantesimo soragna giugno 2025 800x600

Ascom Parma celebra 80 anni di storia: una serata di festa tra memoria, riconoscimenti e visione del futuro

Dopo il primo appuntamento del 19 maggio scorso al Teatro Due con Paolo Crepet, dedicato a “Il futuro delle relazioni”, si è svolto ieri, domenica 15 giugno, il secondo evento del calendario che nel 2025 celebra gli 80 anni di Ascom Parma. Una serata speciale, riservata ai dipendenti, ai dirigenti e a tutti i Presidenti di Gruppo e Delegazione che costituiscono l’assemblea dei delegati, ha animato la Rocca di Soragna, alla presenza del Prefetto di Parma Antonio Garufi, del Sindaco di Parma Michele Guerra, della Vicesindaca di Soragna Silvia Paroni, del delegato della Regione Andrea Massari e di altre autorità civili e militari.

Durante l’incontro è stata presentata la pubblicazione “Ascom una tradizione che si rinnova ogni giorno”, un volume che ripercorre le tappe fondamentali dell’Associazione, attraverso i volti dei protagonisti che ne hanno fatto la storia e le immagini che testimoniano l’evoluzione del terziario, motore di sviluppo economico e sociale sia a livello provinciale che nazionale. Un settore in costante trasformazione che, partendo dal commercio e dal turismo, si è esteso ai servizi, ai trasporti, alle professioni, fino alla cultura. A confermare questo processo evolutivo, è stato proprio il Presidente nazionale Carlo Sangalli, che nel suo videomessaggio ha ricordato l’appuntamento del prossimo 1° luglio quando, in concomitanza con la data ufficiale di nascita dell’Associazione, verrà costituito, al Teatro Regio di Parma, il Gruppo Impresa Cultura Parma di Ascom.

Nel corso della serata, sono stati illustrati anche i risultati di una ricerca realizzata da Format Research sul livello di conoscenza e reputazione di Ascom Parma, che ha confermato le aspettative, evidenziando il valore percepito dell’Associazione sul territorio.

“Siamo orgogliosi dell’importante traguardo raggiunto attraverso la coesione da sempre dimostrata del Consiglio di Presidenza e della Giunta Direttiva – ha dichiarato il Presidente Vittorio Dall’Aglio. “Un traguardo reso possibile anche dalla forza della squadra con personale dipendente e i vari Presidenti di Gruppo e Delegazione che hanno sempre lavorato con passione e responsabilità. La nostra è una realtà articolata, non semplice, ed è proprio per questo che solo una concreta volontà di lavorare insieme potrà permetterci di affrontare con successo le sfide del futuro.”

Il “compleanno” di Ascom coincide anche con gli anniversari di tre importanti società del Gruppo: Seacom (40 anni), STS Cat (30 anni) e Parmaincoming (25 anni), tutte realtà con una lunga esperienza che oggi si stanno riconfigurando per rispondere alle nuove esigenze del mercato. “Abbiamo una struttura complessa – ha concluso Dall’Aglio – con grandi potenzialità che vogliamo esprimere appieno anche in chiave futura. Ed è proprio di futuro che continueremo a parlare nei prossimi appuntamenti che tra ottobre e dicembre chiuderanno il percorso di celebrazione del nostro anniversario.”