“L’analisi condotta su un campione di oltre 300 consumatori residenti tra città e provincia fornisce un quadro positivo sia in termini di propensione all’acquisto che di spesa media pro-capite. Bene anche la scelta del “dove” i consumatori effettueranno il proprio shopping di Natale: solo il 9% infatti farà acquisti solamente on line, mentre ben il 91% lo farà anche in un negozio fisico, a dimostrazione che, ancor più in occasione dei regali, il consumatore sente l’esigenza del contatto umano e del servizio dato dal negoziante. Toccare con mano i prodotti, lasciarsi consigliare da chi ha esperienza sono ancora elementi spesso determinanti nella scelta del proprio acquisto…soprattutto a dicembre quando il consumatore riscopre anche il piacere di fare shopping nel proprio centro storico.” Con queste parole il direttore Ascom Parma Claudio Franchini sintetizza quanto emerso dall’ultima indagine condotta in collaborazione con Format Research, istituto di ricerca nazionale, sulle intenzioni di acquisto dei consumatori di Parma in vista del prossimo Natale.
I DATI DELL’ANALISI.
In vista del Natale 2024 la percentuale dei consumatori di Parma che farà acquisti per i regali sarà l’83% in aumento rispetto allo scorso anno quando la percentuale erail 73 % circa.
Ma cosa si metterà sotto l’albero ? per l’87% degli intervistati saranno prodotti enogastronomici, a seguire giocattoli (54%) libri (52%)e abbigliamento (51%). Non mancheranno prodotti per la cura della persona 46%, carte regalo (45%) ma anche servizi come trattamenti di bellezza o abbonamenti a servizi digitali e streaming.
"alt="" class="img-responsive" />
Con una spesa media di 210€ per i regali di Natale, l’87,6% dei consumatori della provincia di Parma spenderà fino a 300€, mentre il 12,4% spenderà oltre i 300€.
Scarica QUI le slide dell'indagine