analytics

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Ti trovi in: Home > COMUNICATI STAMPA > “Le parole violente scottano”: al via le bustine di zucchero per la campagna contro l'abuso verbale sulle donne

“Le parole violente scottano”: al via le bustine di zucchero per la campagna contro l'abuso verbale sulle donne

17/02/2023

FIPE maschi che simmischiano 2023 800x600

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’uso consapevole delle parole promossa dell’Associazione “Maschi che s’Immischiano” APS, con il sostegno dei Gruppi Torrefattori, FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Terziario Donna di Ascom Parma.

L’iniziativa, presentata in anteprima lo scorso novembre in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si caratterizza per la presenza in questi giorni, nei bar associati di Parma e provincia, di bustine di zucchero con messaggi speciali per sottolineare quanto “le parole violente scottano” e siano un’arma troppo spesso utilizzata per colpire o svalutare le donne. lo scopo della campagna è proprio quello di combattere la violenza, anche verbale,  e di promuovere il rispetto, le opportunità alla pari e la libertà tutti i giorni dell'anno, così come tutti i giorni si apre una bustina di zucchero per addolcire una tazzina di caffè. 

PER Stefano Fornari, ideatore del gruppo Maschi che s’Immischiano e Chiara Cacciani, unica donna tra i soci fondatori dell’associazione, "E’ un'occasione quotidiana per far riflettere su comportamenti e parole capaci di ferire, sul fatto che discutere sia diverso da aggredire o criticare sia diverso da sminuire, ad esempio. e questo in tutti i luoghi che abitiamo: dalla casa al lavoro, dalle scuole a chat e social network. la speranza è di creare consapevolezza non solo in chi le pronuncia ma anche in chi le ascolta: anche uscire dall'indifferenza può aiutare a cambiare la realtà che ci sta intorno, a km zero". 

Lino Alberini, Presidente Gruppo Torrefattori Parma e Ugo Bertolotti, Presidente  FIPE Parma, hanno accolto e promosso l’iniziativa, consapevoli della grande responsabilità che anche le imprese hanno nei confronti dei temi della violenza di genere ritenendo soprattutto i bar luoghi in cui si possa interpretare segnali di malessere e tendere una mano ai clienti e alle clienti. 

Anche Ilaria Bertinelli, Presidente del Gruppo Terziario Donna, ha promosso fortemente la campagna che è in linea con le varie iniziative intraprese a sostegno delle donne ed è l’esempio lampante di come la comunicazione e l’uso delle parole possano aiutare a combattere fenomeni di violenza ancora troppo attuali.