analytics

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Ti trovi in: Home > COMUNICATI STAMPA > “Oltretorrente in Posa”

“Oltretorrente in Posa”

19/12/2024

oltretorrente in posa 800x600

Parma 19 dicembre 2024 - Presentato oggi in conferenza stampa, “Oltretorrente in Posa”, il progetto che, attraverso le foto di Francesco Bocchi, racconta il quartiere e i sui protagonisti con l'obiettivo di catturare l'essenza di una comunità e di un luogo dalla forte identità storica e culturale. Un “viaggio per immagini” promosso da Ascom nell’ambito delle iniziative di GORIZIA18, l’ex negozio sfitto che ha ripreso vita grazie al Bando per la valorizzazione dell’Oltretorrente promosso dal Comune di Parma.

“L’iniziativa Gorizia18 è stata la prosecuzione del percorso di riapertura degli sfitti iniziato in Oltretorrente con Dazeglio104, con l’obiettivo di valorizzare l’importanza dei negozi non solo dal punto di vista economico ma anche sociale - ha commentato Vittorio dall’Aglio, Presidente Ascom – Oltreai tanti eventi culturaliorganizzati, la scelta di realizzare, proprio all’interno dei locali, gli scatti ai volti che animano quotidianamente il quartiere ha dato un significato ulteriore al progetto: un gesto simbolico di riappropriazione e valorizzazione di un connubio naturale tra l’Oltretorrente e la sua gente”.

“Gente che lavora e vive il quartiere e che ci mette la faccia tutti i giorni: il/la commerciante che offre servizio alla propria clientela, il/la professionista che si prende cura dei propri pazienti, gli artisti che arricchiscono con la loro creatività, i giornalisti che ci guidano con i loro racconti e chi si prende cura degli altri svolgendo un servizio sociale. Gli scatti sono stati realizzati in questo spazio simbolico e carico di significato – ha aggiunto Cristina Mazza, Vice Direttrice Ascom - un luogo di incontro, ma anche laboratorio creativo e studio fotografico temporaneo grazie alla preziosa collaborazione di Francesco Bocchi”.

“Fare rigenerazione urbana significa anche questo: agire in modo puntuale sugli spazi non utilizzati della città per dare loro nuova vita, anche in modo temporaneo, attraendo attività e creando un tessuto urbano dinamico e vivo. – ha commentato Chiara Vernizzi Assessora alla Rigenerazione Urbana del Comune di Parma - Questo era uno degli scopi primari del Bando che l’Assessorato alle Attività economiche dell’Amministrazione Comunale di Parma ha rivolto al quartiere Oltretorrente e che ha portato alla realizzazione di oltre 60 eventi ma soprattutto alla riapertura di alcuni spazi commerciali non in uso, tra cui quello in via Gorizia 18”

“Avendo vissuto in via Imbriani per un breve periodo della mia vita – ha concluso Francesco Bocchi, fotografo autore dei ritratti - si è trattato per me di una riscoperta del quartiere e come allora ho trovato tanta solidarietà tra vicini di casa e commercianti; si respira ancora con la genuinità caratteristica di questo meraviglioso quartiere, alle prese con quella che forse è una delle più grandi sfide della nostra epoca, l'integrazione tra popoli e culture diverse. In questa epoca di selfie, d'immagini che si moltiplicano sui social e sui media in un flusso costante di informazioni visive che sono poi destinate a svanire, questa operazione di sala di posa temporanea da una parte ha avuto lo scopo evidente di riaccendere una vetrina ormai spenta da troppo tempo e dall'altra ha voluto mettere l'accento sull'importanza del ritratto fotografico. È importante anche solo lasciare un segno del proprio passaggio, permettendo agli studiosi del futuro di trarre le loro conclusioni in materia sociale, artistica o antropologica. Tutto questo io credo che sia possibile solo stampando fissando su carta le nostre immagini.”

I libri sono stati stampati in centinaia di copie e saranno distribuiti in tutti i negozi e pubblici esercizi dell’Oltretorrente, oltre che naturalmente ai protagonisti delle foto e nei punti di maggior afflusso, come cinema, biblioteca, Assistenza Pubblica, Corale Verdi, Parma Lirica e molti altri.

Il libro si presta anche per un particolare gadget natalizio.