analytics

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Ti trovi in: Home > NOTIZIE > Prevenire la crisi d'impresa

Prevenire la crisi d'impresa

14/07/2022

Prevenire la crisi d'impresa

Dal 15 luglio 2022 entrano in vigore tutte le norme del nuovo Codice della Crisi che si fondano sul presupposto che tutte le imprese adottino misure minime per individuare con adeguato anticipo i segnali della crisi. Si tratta di un cambiamento epocale in quanto la logica si sposta dal “fallimento” alla “prevenzione della crisi”.

 

Come prevedere tempestivamente la crisi?

Per prevedere tempestivamente la crisi tutte le imprese dovranno dotarsi di misure in grado di rilevare i segnali di allerta su cui intervenire o su cui interverranno creditori pubblici qualificati.

 

Come prepararsi?

Seacom srl, società di servizi del Gruppo Ascom, sta definendo un nuovo servizio di verifica degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili per supportare le imprese nel  prevenire o nell’affrontare in modo corretto la crisi. Si prevedono inoltre importanti effetti sulla valutazione dell’affidabilità creditizia delle imprese.

Seacom lavora su dati contabili, pubblici, sulle banche dati e sui dati qualitativi verificando indici di segnalazione del CCII e la sostenibilità a 12 mesi.

 

Perché è importante organizzare questa attività?

-Per evitare le responsabilità personali dell’imprenditore

-Monitorare costantemente l’andamento aziendale

-Lavorare sulla base di previsioni ragionevoli

-Presentare la propria situazione in modo trasparente a terzi: clienti, fornitori, banche ecc.

 

Per tutti questi motivi, Ascom Parma e Seacom stanno programmando un evento di approfondimento nei mesi di settembre/ottobre. 

CLICCA QUI per vedere il video informativo

 

Per info:

0521-2989

seacom@ascom.pr.it