“SANLEO18, il laboratorio culturale nato in quartiere San Leonardo nell’ex erboristeria “Solimè”, continua ad animare il quartiere con un nuovo ciclo di mostre, incontri e laboratori culturali che proseguiranno fino a fine giugno. – ha annunciato Cristina Mazza, vicedirettrice Ascom Parma - Aperto ufficialmente lo scorso 25 marzo, su iniziativa di Ascom con il contributo del Comune di Parma nell’ambito dei bandi per la valorizzazione del quartiere San Leonardo, giovedì 5 giugno lo spazio ha inaugurato una nuova programmazione culturale che si svolgerà, per tutto il mese di giugno, nei vari piani dell’ex sfitto al civico 18.” “Nella stessa sede – ha concluso Mazza - c’è stato un primo incontro con diversi stakeholder del territorio in ambito culturale per confrontarsi sul progetto di costituzione del Gruppo Impresa Cultura Parma che sarà prossimamente costituito e presentato il prossimo 1 luglio al Teatro Regio in occasione dell’80° anniversario di Ascom.”
Parallelamente il fotografo Francesco Bocchi proseguirà la sua raccolta di foto di commercianti e residenti del quartiere per la rassegna “San Leonardo in posa” fino a fine agosto.
IL CALENDARIO
Mostre dal 5 giugno al 30 giugno
“Il colore degli Angeli” del collettivo “Icona in Arte”
"Coloro che sulla Terra respirano" dell’illustratrice Giulia Negrini
“Racconti dell’interiorità” del pittore Francesco Zanichelli
“riLetture” del grafico e allestitore Andrea Ascenso e del fotografo Giorgio m. Bruni
Le mostre sono visitabili secondo questi orari: LUN e MAR dalle 16 alle 19 / MER e GIO dalle 15 alle 19 / VEN dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 / SAB dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Laboratori di maggio
7 giugno “Il linguaggio segreto dei colori”
dalle 17:00 alle 18:00
Un incontro, condotto dal collettivo “Icona in Arte”, per accendere la curiosità e condividere riflessioni sui significati che associamo ai colori.
9 giugno “L’artigianato al servizio della comunità”
dalle 15:00 alle 19:30
Il gruppo Cucito del Comitato Anziani San Leonardo odv vi invita a scoprire le proprie creazioni che nascono dalla creatività e spirito di collaborazione di ognuno nel realizzare oggetti originali e funzionali.
13 giugno "Fare la cosa giusta"
dalle 20:30 alle 22:00
Umberto Marzi, anestesista-rianimatore, cooperante in missioni umanitarie, racconta le proprie esperienze in paesi in guerra, attraverso un dialogo con il giornalista Sandro Piovani.
14 giugno “Dipingere l'invisibile: il colore come espressione interiore”
dalle 17:00 alle 18:00
Con il collettivo “Icona in Arte” scopriremo come il colore possa diventare espressione interiore, strumento di comunicazione di stati d’animo, intuizioni e visioni spirituali.
21 giugno “Oro, un ponte tra cielo e terra”
dalle 17:00 alle 18:00
Il collettivo “Icona in Arte” ci condurrà alla scoperta degli artisti che hanno fatto dell’oro il legante tra il materiale e lo spirituale.
Per info anna.disisto@ascom.pr.it 0521298823