analytics

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Ti trovi in: Home > NOTIZIE > "Weekend della vista"

"Weekend della vista"

13/04/2023

Screening visivo Federottica 800x600

Il Lions Day, dopo una pausa dovuta alla pandemia, tornerà sabato 15 e domenica 16 aprile, dalle 9.30 alle 18.30 in Piazza Garibaldi con l’atteso “Weekend della vista”. L'iniziativa promossa dai Lions di Parma in collaborazione con Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma, Università di Parma, Croce Rossa e con il sostegno del Comune di Parma è stato presentata in mattinata in conferenza stampa.

In oltre cento anni di vita, il Lions Club International ha sempre fatto campagne di prevenzione di alcune malattie, in particolare quelle che possono colpire la vista. Il Weekend della vista si rivolge in particolare ai bambini e ai ragazzi in età scolare per i quali spesso non si fa tempestivamente una diagnosi di problematiche alla vista con la conseguente ricaduta sul rendimento scolastico.

Visto l'enorme successo di pubblico delle precedenti edizioni, si svilupperà l'evento in due giorni ampliando anche gli spazi per l'accoglienza occupando l'area della piazza adiacente ai Portici del Grano.

In collaborazione con la Croce Rossa Italiana saranno allestiti in piazza Garibaldi 5 gazebo che ospiteranno le apparecchiature professionali per il controllo della vista fornite da Federottica, con il presidente Gianni Allodi, e dalla Clinica Oculistica dell'Ospedale Maggiore di Parma con il direttore Prof. Stefano Gandolfi. Ortottisti ed oculisti riceveranno ai gazebo i visitatori dalle 9.30 alle 18.30. Nella sola giornata di domenica, dalle 9.30 alle 13, il Lions Club Maria Luigia, presieduto da Lorenza Beltrami, proporrà lo screening gratuito della glicemia per la prevenzione del diabete in collaborazione con Medical Parma srl e come ha sottolineato la dott.ssa Elisabetta Spadini per eseguirlo sarà necessario presentarsi digiuni.

Nei gazebo si troveranno anche i contenitori per la raccolta degli occhiali usati che verranno sistemati ed igienizzati e poi distribuiti a chi non ha la possibilità di acquistarli. Di questo service è officer distrettuale il socio Graziano Martini.
Durante tutta la manifestazione sarà promossa anche una raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana.